
Impressioni di Viaggi Guida Completa
per il Viaggiatore
Idee di viaggio, suggerimenti, itinerari, indicazioni, consigli pratici
REYKJAVIK, ISLANDA

Se non temete il freddo e le temperature quasi polari, dovete visitare l'Islanda, una delle isole più belle del mondo per i suoi panorami mozzafiato e la sua natura praticamente ancora intatta.
Il suo nome in inglese è già bellissimo, Iceland, la Terra dei Ghiacci, e infatti a me piace chiamarla così. Naturalmente questo paese è uno dei meno popolati d'Europa, con la capitale Reykjavik che conta circa 140.000 abitanti. L'isola si trova nell'oceano Atlantico, a una certa distanza tra la Groenlandia a nord e la Gran Bretagna a sud. All'interno vi sono altopiani desertici, montagne e ghiacciai, vulcani e cascate spettacolari, e molti fiumi glaciali che scorrono tra i fiordi. La capitale si trova a sud ovest, in una baia bagnata dall'oceano Atlantico.
I primi colonizzatori dell'isola furono i Vichinghi norvegesi, che fondarono la capitale nel 874 d.c., ed in seguito la comunità crebbe occupandosi principalmente di commercio ittico. Oggi Reykjavik è una città moderna con un ruolo importante nell'ambito del settore tecnologico, e vivace culturalmente. Il turismo è aumentato negli ultimi anni, specialmente quello giovanile, più aperto e meno preoccupato per i disagi tipici del paese (sole di mezzanotte, i mesi di buio, le temperature polari), e più interessato alla natura selvaggia e spettacolare del paese.
Anche la letteratura ha contribuito a far crescere l'interesse del pubblico verso questa nazione così diversa da ogni altra, con diversi scrittori come Halldor Laxness, premio Nobel nel 1955, Arnaldur Indridoason, l'ottimo Ragnar Jonasson, che ho amato molto per come riescono a fare entrare il lettore in questa atmosfera magica di un paese immerso nel silenzio, nel bianco e circondato dal blu cobalto delle gelidi acque dell'oceano.
Non aspettatevi infatti una capitale sorprendente, con palazzi spettacolari o magnifiche piazze, come siamo abituati noi Italiani con le nostre città d'arte. L'atmosfera è completamente diversa, non c'è traffico, non ci sono folle oceaniche davanti ai (pochi) monumenti, tutto sembra avvolto nella calma e nella luce tenue di questa città che ti accoglie con la sua aria pulita e senza i tipici rumori assordanti delle nostre città. Chi viene in Islanda, infatti, viene soprattutto per la sua meravigliosa natura.
Reykjavik è facilmente visitabile in appena un paio di giorni, ma bisogna assolutamente visitare anche i dintorni, per cui considerate almeno 5 o 6 giorni di permanenza in quest'isola magica! La moneta ufficiale è la corona islandese (ISK), ma si può pagare anche in euro, e comunque potete pagare sempre con il bancomat o carta di credito, accettate ovunque, anche per importi minimi come un caffè.
Per visualizzare l'intera guida gratuitamente clicca qui